



Don Gioacchino DOP
“Temperamento forte ed austero, aristocratico e misurato, di spirito virile, molto elegante con un autorevole fruttato di oliva verde, mandorla verde, foglia di olivo. Intenso e profondo.”
Prodotto da un oliveto secolare che presenta ulivi di oltre 220 anni di Coratina, cultivar Regina della Puglia, ricca di antiossidanti naturali quali i polifenoli. Chiamato Don Gioacchino per omaggiare Gioacchino Leone che, Padre di Sabino Leone e fondatore dell’azienda agricola, ha passato tutta la sua vita curando quest’oliveto, orgoglio dell’azienda. Il terroir la fa da padrona e dona a questo extravergine delle note aromatiche e gustative uniche. Un extravergine molto complesso ed armonico; al naso prevale la mandorla verde, accompagnata da sentori di lieve entità come il gambo del carciofo, la foglia di pomodoro ed erbe officinali. Al gusto molto equilibrato, con amaro e piccante decisamente presenti e in armonia tra loro con sentori di cicorietta selvatica e mandorla amara.
Iscriviti al nostro Premium Club
PROMO ED OFFERTE ESCLUSIVE RISERVATE AI MEMBRI DEL CLUB.
Per te subito uno sconto del 10% sul tuo primo ordine
e una Guida pratica alla Degustazione.